LA NOSTRA FILOSOFIA

Quale è dunque la filosofia che guida la Società Agricola Villa Santo Stefano? Indubbiamente la passione innata di Wolfgang Reitzle di perseguire e produrre sempre il meglio, cercando di arrivare alla perfezione. Ma c’è di più. C’è il desiderio di sfruttare appieno le potenzialità di questo paesaggio incantevole, il suo terreno particolare e il suo clima speciale per produrre un olio e un vino biologico eccezionali, che siano un tributo e una dichiarazione d’amore a questa zona magnifica: la Lucchesia. L’antica Villa Bertolli avrebbe dovuto essere soltanto una casa per le vacanze, invece è stato semplicemente amore a prima vista. La posizione unica sulle colline, la vista mozzafiato sulla valle ed in lontananza il mare, la vegetazione rigogliosa e la magnifica città di Lucca a pochi chilometri, rendono la villa il luogo ideale dove trascorrere le vacanze. Quando Wolfgang Reitzle e Nina Ruge assaggiarono il loro primo olio extravergine di oliva e il vino del loro piccolo vigneto, tutto cambiò e il sig. Reitzle decise di dedicarsi con impegno alla nobile e antica attività vinicola e olearia.

“Il più grande nemico della qualità è l’urgenza.”

HENRY FORD

Essendo per natura una persona che ricerca il massimo, il Sig. Reitzle si è avvalso dell’opera dei migliori esperti del settore. Per quanto riguarda l’olio extravergine di oliva ha richiesto la collaborazione dei fratelli Pruneti, produttori di olio EVO di altissima qualità a S. Polo in Chianti classico. Da diverse generazioni il loro olio figura fra i migliori nelle classifiche e nelle guide di settore. Per esempio, sono stati loro a suggerire di investire sulla conservazione sotto azoto dell’olio franto.

La consulenza vinicola ha avuto inizio con la supervisione di alcuni enologi di fama internazionale e continua oggi con l’assistenza dell’enologo Attilio Pagli e di Alessio Farnesi, il nostro enologo in cantina oltre che Alessandro Garzi, agronomo ed amministratore di Villa Santo Stefano.

“La qualità è il prodotto dell’amore per il dettaglio.”

HENRY FORD

Loto – Il Fiore di Loto a Villa Santo Stefano

"Loto" – la parola italiana per il fiore di loto – simboleggia purezza, bellezza e una nuova rinascita. Quando ci siamo trasferiti a Lucca, questa pianta speciale è improvvisamente diventata parte della nostra vita. Proprio sul nostro lago, il fiore di loto è sbocciato, diventando un meraviglioso segno di cambiamento e di nuovo inizio. Il fiore di loto, noto in molte culture per la sua straordinaria capacità di sbocciare anche dalle acque fangose, riflette perfettamente ciò che abbiamo vissuto nel nostro nuovo inizio qui in Toscana. La vista di questo fiore magnifico, che cresce nonostante le condizioni più difficili, ci ricorda costantemente quanto sia importante cercare il bene in ogni momento della vita e intraprendere nuovi cammini. Nella tranquillità e nella bellezza di Lucca, e specialmente al lago, abbiamo trovato ispirazione e pace – in perfetta armonia con il significato simbolico del fiore di loto. Per questo motivo abbiamo chiamato il nostro primo vino e quello più significativo "Loto". Dal 2006 produciamo questo vino speciale, che non è solo per noi un simbolo di qualità e dedizione, ma anche dell'inizio del nostro viaggio nel mondo della viticoltura. Loto è il nostro vino di punta, che con ogni bottiglia riflette la stessa passione e visione che investiamo nella produzione dei nostri vini.

Die Bedeutung des Flügel-Logos

Vier unserer Weine, deren Trauben aus Lucca kommen, tragen das Flügel-Logo als Ausdruck einer besonderen Philosophie. Das Symbol der Flügel steht für Freiheit, Leichtigkeit und Inspiration. Es verkörpert die Natur der biologischen Trauben, die in einem idealen Klima gedeihen, und den eleganten, mühelosen Charakter der Weine, die die Sinne verzaubern. Zugleich spiegelt es den ständigen Aufbruch zu neuen Horizonten wider, sei es durch innovative Weinbereitung oder die Freude am Entdecken neuer Aromen. So steht das Flügel-Logo nicht nur für die Herkunft unserer Weine aus der Lucchesia, sondern auch für den Weg, den jeder Tropfen nimmt – vom Weingut zu Ihnen, frei und voller Leichtigkeit.